• RIBALTAMENTE

  • Rubriche

    • Articoli
    • Etnografia dal Balcone
  • Eventi

    • Antropologia dell'Acqua
    • Following @nthropology
  • Attività

    • Scuole
    • Eventi
  • Chi siamo

    • Team
    • Statuto
  • Altro...

    Use tab to navigate through the menu items.
    LOGO2.png
    • Etnografia dal Balcone
    • Attualità
    • Etnografia Dal Balcone
    Cerca
    Relazioni allo specchio: tra ascolto profondo e abbandono della cura
    Chiara Gunella
    • 27 lug 2021
    • 4 min

    Relazioni allo specchio: tra ascolto profondo e abbandono della cura

    Come abbiamo parlato al nostro corpo durante la quarantena? Come ci siamo guardati e guardate? Come ci siamo osservati e osservate?...
    33 visualizzazioni0 commenti
    Che Futuro Stiamo Costruendo?
    Paola Rizzo
    • 15 giu 2021
    • 3 min

    Che Futuro Stiamo Costruendo?

    Il momento pandemico che stiamo vivendo, a livello globale, ha creato nuovi scenari. Molte persone hanno perso il lavoro, altre si sono...
    29 visualizzazioni0 commenti
    Ognuno si salva da solo
    Andrea Volpe
    • 22 ott 2020
    • 2 min

    Ognuno si salva da solo

    Durante i mesi della quarantena mi tormentava insistentemente una riflessione relativa alla capacità di comunicare delle persone soggette...
    60 visualizzazioni0 commenti
    Sapére dal latino "aver sapore"
    Paola Rizzo
    • 9 ott 2020
    • 5 min

    Sapére dal latino "aver sapore"

    Le misure di confinamento fisico-spaziale durante la quarantena per la pandemia da Covid-19 hanno fatto emergere alcune caratteristiche...
    37 visualizzazioni0 commenti
    Una quarantena su Eorzea
    Francesco Ferreri
    • 3 ago 2020
    • 5 min

    Una quarantena su Eorzea

    Se vi dicessi che durante la quarantena sono andato ad un matrimonio, ho festeggiato un compleanno e celebrato la Pasqua vestito da...
    74 visualizzazioni0 commenti
    Quando in salute e in malattia non è possibile: lo spazio della morte
    Chiara Gunella
    • 31 lug 2020
    • 3 min

    Quando in salute e in malattia non è possibile: lo spazio della morte

    Il rito della morte è una costante antropologica poiché è presente e vivo in diversi contesti socioculturali e in epoche lontane e...
    103 visualizzazioni0 commenti
    Centri antiviolenza in quarantena: pandemie in parallelo
    Beatrice Malaguti
    • 17 lug 2020
    • 5 min

    Centri antiviolenza in quarantena: pandemie in parallelo

    Ispirata dal femminismo materialista di Christine Delphy, Angela, operatrice alla Casa della Donne, ha deciso di dedicare la sua vita ad...
    52 visualizzazioni0 commenti
    Centri antiviolenza in quarantena: quando l'unico spazio sicuro sono io
    Chiara Gunella
    • 14 lug 2020
    • 5 min

    Centri antiviolenza in quarantena: quando l'unico spazio sicuro sono io

    Per prima cosa, che cosa intendiamo quando parliamo di violenza sulle donne? “Qualsiasi atto di violenza di genere che provochi o possa...
    131 visualizzazioni0 commenti
    Storia Ordinaria di un Uomo Stra-ordinario
    Paola Rizzo
    • 6 lug 2020
    • 3 min

    Storia Ordinaria di un Uomo Stra-ordinario

    Mentre il mondo si dispera, mentre le persone – io compresa – fanno il count down per il ritorno alla vita di prima fatta di piccole...
    50 visualizzazioni0 commenti
    Caccia alle streghe? Parliamo di stregoneria
    Alessio Angioni
    • 22 giu 2020
    • 4 min

    Caccia alle streghe? Parliamo di stregoneria

    Nelle prime settimane di diffusione del coronavirus sono stati molti i casi di cronaca che ci hanno costretto a tirar fuori dal...
    158 visualizzazioni0 commenti
    Pandemia e altre Armi
    Sara Rawash
    • 15 giu 2020
    • 3 min

    Pandemia e altre Armi

    "La peste che il tribunale della sanità aveva temuto che potesse entrare con le bande alemanne nel milanese, c’era entrata davvero, come...
    173 visualizzazioni0 commenti
    Si fa presto a dire fuori
    Maria Benciolini
    • 8 giu 2020
    • 4 min

    Si fa presto a dire fuori

    La mattina dell’8 marzo 2020 sono scesa da un treno e la stazione centrale di Milano mi ha accolto deserta e maestosa. Era bellissima, ma...
    44 visualizzazioni1 commento
    Confinamenti a confronto: attesa, telefoni e folla
    Chiara Gunella
    • 2 giu 2020
    • 4 min

    Confinamenti a confronto: attesa, telefoni e folla

    I migranti e le migranti spesso si sono trovati e trovate in un confinamento nel loro percorso di accoglienza, come è accaduto a molti...
    246 visualizzazioni0 commenti
    La casa Borghese ai tempi del Coronavirus
    Paola Rizzo
    • 25 mag 2020
    • 6 min

    La casa Borghese ai tempi del Coronavirus

    Il Coronavirus è uno dei molti accadimenti imprevedibili che ci costringono a fermarci per riflettere sulla nostra condizione di vita nel...
    167 visualizzazioni0 commenti
    Relazioni A Distanza
    Beatrice Malaguti
    • 14 mag 2020
    • 6 min

    Relazioni A Distanza

    “Siete viziati perche` non avete vissuto la guerra!” diceva la nonna a Matteo (26). Un giorno, dall’alto degli anni Matteo scuotendo...
    51 visualizzazioni0 commenti
    La rabbia nel rispetto delle regole: un barista in quarantena
    Beatrice Malaguti
    • 1 mag 2020
    • 5 min

    La rabbia nel rispetto delle regole: un barista in quarantena

    Storia di un barista
    40 visualizzazioni0 commenti
    Quale salute?
    RibaltaMente
    • 1 mag 2020
    • 3 min

    Quale salute?

    È necessario chiedersi a quale tipologia di salute la politica di governo si riferisca quando parla di salute pubblica. Sappiamo bene che...
    36 visualizzazioni0 commenti

    Copyright 2020

    Creato il 27/08/2015

    Clicca qui per i Limiti di utilizzo